FACE3D nasce allo scopo di sostenere lo sviluppo e la ricerca scientifica nell'ambito della Chirugia Maxillo-Facciale, per la cura e la ricostruzione del volto, utilizzando tecnologie 3D e 4D di ultima generazione.

Sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuove metodologie interventistiche con l'aiuto di hardware e software 3D nonchè la ricerca di nuovi materiali con cui progettare e realizzare impianti oncologici, formare chirughi in grado di utilizzare al meglio le tecnologeie 3D, preservando così i talenti italiani nel nostro territorio : un progetto ambizioso, che per raggiungere questi obiettivi opera in sinergia con la bio-ingegneria e l'industria, con organizzazioni pubbliche e private che operano nel campo della ricerca e nel mondo dell'informazione.
FONDAZIONE FACE3D
Il suo scopo è sostenere e incoraggiare progetti di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie 3D nel campo della chirurgia maxillo-facciale, promuovere lo sviluppo tecnologico per il trattamento delle malattie e per la formazione dei chirurghi, istituire borse di studio per medici e ricercatori, sostenere la diffusione dell'attività scientifica nell'ambito della società civile.
___________________
Fondazione FACE3D
Presidente: Alberto Lenzi
Vice-Presidente : prof. Massimo Robiony Direttore U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale - Struttura Operativa Complessa Ospedale Accademico "Santa Maria della Misericordia" (Udine)
Consigliere: prof. Claudio Marchetti ex Direttore U.O. Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale Policlinico di S.Orsola (Bologna)
Segretario : Alberto Bianchi professore associato di Chirurgia Maxillo-Facciale - presidio ospedaliero "S.Marco" - Catania
Comitato Scientifico
Salvatore Battaglia Dirigente Medico presso U.O.C. Chirurgia Maxillo Facciale Policlinico San Marco di Catania.
Francesco Seidita Dirigente Medico presso U.O.C. Chirurgia Maxillo Facciale Policlinico San Marco di Catania.
Salvatore Crimi Ricercatore universitariuo e chiurugo presso U.O.C. Chirurgia Maxillo Facciale Policlinico San Marco di Catania.
___________________
Progettazione e ricerca, passione e impegno costante : questi sono i motivi che hanno portato FACE3D a supportare tutti coloro che hanno il desiderio e l'iniziativa di fare ricerca innovativa nel campo delle nuove tecnologie applicate allo studio ed alla cura dei malati. Questi concetti costituiscono l'identità stessa del gruppo.