La tecnologia avanzata ha permesso la ricostruzione maxillo-facciale dell'intera parte destra del volto di un paziente.
Grazie alla tecnologia avanzata è stato possibile realizzare un impegnativo e complesso intervento di ricostruzione maxillo-facciale, preservando funzioni ed estetica.
Utilizzando protesi su misura, la chirurgia virtuale, la realtà aumentata e la stampa 3D, è stato possibile ricostruire un'ampia parte del volto di un paziente di 56 anni in seguito all'asportazione di un tumore che aveva compromesso l'intera parte destra del volto: mascella, orbita, naso, seni para-nasali e base del cranio.
Il paziente è stato dimesso dopo 15gg. dall'intervento: non sono previste altre terapie e/o interventi se non un percorso di riabilitazione mirato compreso esercizi di logopedia.
Utilizzando protesi su misura, la chirurgia virtuale, la realtà aumentata e la stampa 3D, è stato possibile ricostruire un'ampia parte del volto di un paziente di 56 anni in seguito all'asportazione di un tumore che aveva compromesso l'intera parte destra del volto: mascella, orbita, naso, seni para-nasali e base del cranio.
Il paziente è stato dimesso dopo 15gg. dall'intervento: non sono previste altre terapie e/o interventi se non un percorso di riabilitazione mirato compreso esercizi di logopedia.
